di Campsirago Residenza con Anna Fascendini e Arianna Losi
performance
Domenica 13 luglio, ore 5.45 partenza da Corte San Donnino, Mondonico, Olgiate Molgora

Il percorso performativo Errando per antiche vie, Cap. 1 Buddha silente del Monte di Brianza che abbraccia l’intera giornata di domenica 13 luglio fino alla sera inizia alle ore 5.45 con l’azione performativa Bastoni di terra di Anna Fascendini e Arianna Losi ispirata al chakra della Radice o della Terra, alle posizioni yoga Vrksasana (albero) e Tadasana (montagna), ai temi dell’energia, della stabilità, all’elemento della terra, al colore rosso e al senso dell’olfatto.

Per l’intero percorso Errando per antiche vie è disponibile l’abbonamento €45 Comprensivo della visione di tutti gli spettacoli nel programma della giornata del 13 luglio.

Per vedere solo la prima parte di Errando per antiche vie  biglietti disponibili per la PARTE UNO che comprende:
Bastoni di terra, con Anna Fascendini e Arianna Losi
Cammino da Mondonico all’altare dell’età del ferro (Campsirago) con Seigaku e Michele Losi
Opheleia, Alessandra Cristiani. Altare dell’età del ferro. spettacolo
Cammino dall’altare dell’età del ferro a palazzo Gambassi con Seigaku e Michele Losi
Suoni d’acqua, con Luca Maria Baldini, Seigaku e Michele Losi Campsirago Residenza

Lo spettacolo fa parte del percorso Errando per antiche vie, Cap. 1 Buddha silente del Monte di Brianza
Ritrovo e partenza: Corte San Donnino, Monticello-Mondonico, Olgiate Molgora
Arrivo: Campsirago
percorso di 5 chilometri
dislivello 350 metri