Francis Sosta
Installazione performativa site-specific composta da due atti in cui suono, installazione e performance si intrecciano per guidare il pubblico in un’esperienza di ascolto profondo.
Sabato 12 luglio, ore 19.30
Campsirago Residenza, Colle Brianza
Durata 50 min.

L’opera esplora il simbolismo dell’architettura dei pozzi sacri, templi iconici del culto delle acque in Sardegna. I pozzi sono architetture sacre di connessione tra due realtà, ponti tra il mondo visibile della materia e quello invisibile dello spirito. In essi per tradizione risiede la Dea Madre, la divinità femminile primordiale legata ai cicli di nascita, trasformazione e morte. In Like a whisper do not scream lo spazio della performance è duplice, e l’acqua è il veicolo simbolico che connette i due spazi. Nel primo spazio l’azione avviene all’interno della dimensione materiale dell’esistenza. In un paesaggio post-apocalittico dove sono presenti carcasse di auto e altri resti metallici, una creatura archetipale si risveglia e si muove sotto l’effetto del suono proveniente dall’istallazione acustica. Nel secondo spazio il pubblico viene portato all’interno del pozzo, nello spazio della Dea, a contatto con l’ambiente intimo e trasformativo dove la Dea incontra l’acqua. 

Like a whisper do not scream vuole celebrare la tradizione della sacralità femminile come storia silenziata, riportando in luce aspetti delle civiltà matriarcali antiche, come una struttura sociale in cui regnavano pace e uguaglianza di genere, essenziali per affrontare le complessità della contemporaneità in un ottica di tempo ciclico e non-lineare.

Adottare un atteggiamento contemporaneo più rispettoso nei confronti dell’acqua significa riconoscerne la sua valenza sulla vita ed essere più consapevoli delle sue capacità rigenerative e distruttive. Questo lavoro si interroga sulle possibilità di riconnessione con l’acqua attraverso pratiche contemporanee, e vuole guardare al Mediterraneo come a quel territorio capace di rigenerare la vita nonostante le drammatiche vicende odierne legate all’emergenza immigrazione.

di e con Francis Sosta | con il supporto di Culture Moves Europe e Goethe Institut, presentata in anteprima a Campidarte (Ussana) durante il festival ‘Legiornate del respiro’ a cura di Sardegna Teatro

Dove
Campsirago Residenza,
Via San Bernardo 5,
Colle Brianza, Fraz. Campsirago