Conferenza stampa de Il Giardino delle Esperidi Festival.

By 22 Maggio 2025 notizie

Martedì 27 maggio alle ore 18.00 presso la sede di Ateatro Spazio Bolzano29, in via Bolzano 29/A a Milano, si tiene la conferenza stampa della ventunesima edizione de Il Giardino delle Esperidi Festival.

Potete venire a seguire la conferenza stampa in presenza, o, se siete lontani o lontane, seguire la diretta sul canale YouTube di Bolzano29.

Ringraziamo di cuore Oliverio Ponte di Pino e Ateatro, media partner insieme a TrovaFestival della XXI edizione, per la preziosa collaborazione e per l’ospitalità della conferenza stampa a Spazio Bolzano29.

Abbiamo il piacere di segnalarvi il nuovo sito di Ateatro www.ateatro.it che è stato lanciato domenica 18 maggio: una nuova grafica, un nuovo logo e diverse nuove sezioni, a cominciare dalla  Ateatropedia  e dalle Comunità di Ateatro.

Cogliamo anche occasione per invitarvi a scoprire la nuova edizione 2025-2026 di In giro per festival Guida nomade agli eventi culturali. Festival di pensiero, letteratura, musica, teatro, cinema e arte in Italia di Giulia Alonzo e Oliviero Ponte di Pino: oltre 450 eventi culturali per chi ama pensieri e parole, suoni e visioni, paesaggi artistici, ma anche l’ambiente e le persone. La quarta edizione di “In giro per festival” è un’utilissima e interessante mappa per orientarsi nel ricchissimo mondo dei festival multidisciplinari d’Italia. Inoltre, quest’anno sono segnalati 100 festival, scelti per le loro policy in tema di sostenibilità sociale e ambientale e di accessibilità e l’impegno a ridurre l’impatto sul territorio, raccontati in tutti i dettagli: date, luoghi e le caratteristiche che li rendono unici e originali, i temi, gli ospiti illustri, gli spettacoli, il contesto.

Naturalmente, nella guida, edita da Altraeconomia, troverete anche Il Giardino delle Esperidi Festival!

Potete acquistare In giro per festival, oltre che sul sito di Altraeconomia e in tutte le librerie, anche martedì 27 maggio a Spazio Bolzano29 al prezzo speciale per le amiche e gli amici delle Esperidi di 15€ anziché 18€.

Infine, vi segnaliamo che potete scaricare gratuitamente sul sito di Altraeconomia Patrimonio culturale e sostenibilità L’Almanacco dei Festival, un prezioso volume che si propone di raccogliere, organizzare e diffondere alcune delle riflessioni emerse durante il convegno internazionale “Patrimonio culturale e sostenibilità: giornata di studio sui festival culturali”, con l’obiettivo di restituire uno spaccato aggiornato e stimolante sul panorama festivaliero italiano.