camminata performativa

Dove
da Mondonico a Campsirago
Quando
Ore 17.00

Following the Sun 

Following the sun è pratica di teatro nel paesaggio, in ascolto, fatta di sguardo e attraversamento, di lento avvicinamento, per restituire al pubblico i sentieri connettivi che univano gli antichi borghi fin dall’antichità e per avvicinarsi allo spettacolo dal vivo con un ritmo lento, consapevole, nella pienezza del vivere.
Il percorso da Mondonico a Campsirago, è una lenta ascesa, un sentiero di pellegrinaggio che seguendo l’antica vi romanica ci porterà nel cuore del festival, a Palazzo Gambassi. Guideranno il gruppo Michele Losi e Sjoerd Wagenaar.

esito laboratorio

Dove
Campsirago Residenza
Quando
Ore 18.00

Esito del laboratorio “Almeno nevicasse” condotto da Francesca Sarteanesi

Evento gratuito.

spettacolo itinerante

Dove
Campsirago Residenza
Quando
Ore  ore 19.00

Amleto, una questione personale

Tre percorsi diversi e possibili che attraversano luoghi differenti ed incontrano personaggi, dubbi, momenti della tragedia shakesperiana fatta a pezzi. Come un puzzle che si compone nelle casualità degli incontri, ma che permette di specchiarsi e riconoscersi. Amleto, una questione personale fonde linguaggi ed esperienze: il teatro da palco, la drammaturgia contemporanea in una riscrittura destrutturata e originale dei temi di Amleto, i rituali del terzo teatro, i corpi performanti in natura, fino al teatro immersivo in cui la tecnologia delle cuffie, il soundscape e il testo si fondono in un monologo interiore di Amleto che, perdendosi, incontra i propri fantasmi, la spietata dinamica del potere, la passione e il dramma dell’amore.

spettacolo

Dove
Campsirago Residenza,
Via San Bernardo 3,
Colle Brianza
Quando
Ore 21.00

Disprezzo della donna– Radio edition

Il futurismo della specie

Liberamente tratto da testi e manifesti di Filippo Tommaso Marinetti, Maria D’Arezzo, Enrica Piubellini, Volt, Depero, Emilio Settimelli, Valentine De Saint-Point, Rosa Rosà, Adele Clelia Gloria, Irma Valeria, Libero Altomare, Benedetta Cappa Marinetti e altri autori e autrici del Futurismo italiano, ‘Disprezzo della donna‘ è una cantata a due voci dedicata ai futuristi e al disprezzo della donna: contro la donna e contro l’amore che ostacolano la marcia dell’uomo, contro quei fantasmi romantici che si chiamano donna unica, amore eterno e fedeltà, contro il femminismo e la famiglia, contro la democrazia e la lussuria, contro il sentimentalismo e il parlamentarismo.

danza

Dove
Campsirago Residenza,
Via San Bernardo 3,
Colle Brianza
Quando
Ore 22.30

Vertigine della lista

Elenco, lista, catalogo, panegirico, enumerazione, sono forme poetiche, letterarie o pratiche che raccontano il bisogno di narrare, tenere memoria, descrivere, immaginare ciò che desideriamo o di cui si ha paura. La lettura di ogni lista è in grado di produrre un senso di vertigine, la vertigine dell’illimitato a cui l’essere umano anela. In un tempo difficile, in cui tutti e tutte siamo travolte dal caos, la lista rappresenta un modo di reinventare e sovvertire l’ordine del mondo nel desiderio di fondarne uno nuovo. Lo spettacolo vede uno dei più importanti danzatori e coreografi italiani alla direzione registica e coreografica, Giorgio Rossi di Sosta Palmizi; in scena le tre performer di Qui e Ora e il giovane danzatore Lorenzo De Simone.

spettacolo itinerante

Dove
Bosco di Campsirago,
Colle Brianza
Quando
Ore 23.30

Hansel e Gretel

Una speciale replica notturna del nuovo spettacolo itinerante e immersivo di Campsirago Residenza: una riscrittura e una messa in scena originale della fiaba che diviene esperienza che gli spettatori compiono in prima persona, addentrandosi, insieme ad Hansel e Gretel, nell’oscurità del bosco, ma anche nel cuore delle proprie emozioni e paure. Lo spettacolo è costruito su una doppia drammaturgia: tre attori, agiscono e raccontano la fiaba, accompagnando il pubblico nel bosco, fino alla casa di marzapane, che a sua volta diventerà un viaggio a tappe tra oggetti, immagini e svelamenti. Il viaggio interiore di Hansel e Gretel è invece un flusso di coscienza che passa attraverso le cuffie, in un dialogo fra i due fratelli fatto di sensazioni, frasi sussurrate, segreti e intuizioni.